Andrew Charles, MD
Punti chiave:
- L’attività cerebrale incontrollata può contribuire alla mancanza di controllo dell’emicrania.
- Il glutammato, una delle più importanti sostanze chimiche del dolore cerebrale, causa un aumento dell’attività cerebrale.
- Bloccare l’eccessiva attività cerebrale senza interferire con la normale funzione potrebbe aiutare a controllare l’emicrania.
- Un farmaco, non attualmente approvato per l’emicrania, può diminuire l’attività cerebrale in eccesso e controllare l’emicrania.
Sebbene siano attualmente disponibili più preventivi per l’emicrania, molti malati non sono stati in grado di trovarne uno che riduca efficacemente la frequenza e la gravità dei loro attacchi di emicrania. Questo può, almeno in parte, essere dovuto all’eccesso di attività cerebrale, indicato come eccitazione, non adeguatamente controllato dalla terapia.
Una promettente area di ricerca su nuovi trattamenti per l’emicrania riguarda il glutammato chimico, uno dei principali neurotrasmettitori nel cervello. Una sostanza rilasciata da una cellula nervosa che gli consente di comunicare con un’altra è un neurotrasmettitore. Questa comunicazione o interazione avviene attraverso una struttura sulla superficie della cellula (o all’interno della cellula), nota come recettore. I recettori ricevono selettivamente e si bloccano su sostanze specifiche, come il glutammato. Il glutammato funziona come un neurotrasmettitore “eccitatorio”, perché quando viene rilasciato fa sì che le cellule vicine diventino più attive (eccitate).
L’aumento delle prove sostiene che l’eccessiva attivazione delle cellule in aree specifiche del cervello provoca emicrania. Le scansioni cerebrali speciali mostrano che i pazienti che hanno attacchi di emicrania possono avere onde di attività anormale che si diffondono attraverso la superficie del cervello (la corteccia), così come l’eccitazione dei centri nervosi in profondità nel cervello (il tronco cerebrale). Entrambi questi modelli di attività anormale possono coinvolgere il glutammato neurotrasmettitore.
I farmaci che bloccano l’attività delle cellule nervose del glutammato bloccano le onde di attività che viaggiano attraverso la superficie del cervello in topi e ratti che sono molto simili a quelli osservati nei malati di emicrania. Studi sperimentali mostrano anche che i recettori del glutammato svolgono un ruolo chiave nella sensazione di dolore alla testa, che si verifica nei centri nervosi del tronco cerebrale. Questi studi forniscono supporto per l’uso di bloccanti del recettore del glutammato per la terapia dell’emicrania.
La sfida consiste nel bloccare l’eccessiva attività del glutammato senza interferire con la normale funzione cellulare. Memantina (marchio negli Stati Uniti è Namenda) può realizzare questo. La memantina inibisce l’attività eccessiva dei recettori del glutammato, ma non ha effetti significativi sulla normale funzione di questi recettori. Negli esperimenti sui roditori, memantina blocca le onde di attività cerebrale che possono essere un trigger per l’emicrania.
Memantina è usato per il trattamento della malattia di Alzheimer, e, quindi, disponibile per la prevenzione dell’emicrania solo “off-label.””Off-label” si riferisce all’uso di un farmaco per il trattamento di una condizione diversa da quella per la quale è approvato dalla FDA.
Gli studi iniziali sulle esperienze di pazienti con memantina come trattamento preventivo per l’emicrania sono incoraggianti. Sono stati pubblicati due studi preventivi sulla memantina per l’emicrania-entrambi hanno mostrato risultati promettenti. Il nostro gruppo ha esaminato l’esperienza di pazienti con emicrania frequente che non avevano avuto una risposta soddisfacente ad altre terapie. 36 su 54 trattati con memantina per almeno due mesi hanno riportato una significativa riduzione della frequenza stimata di cefalea e un miglioramento della funzionalità.
Gli effetti indesiderati sono stati non comuni e generalmente lievi. Lo studio pubblicato più di recente è uno studio in aperto di Bigal, et al. In uno studio in aperto, sia il paziente che il professionista sanno perché il farmaco viene utilizzato. In 28 pazienti trattati, la frequenza mensile di cefalea è stata ridotta da 21,8 giorni al basale a 16,1 a tre mesi. Il numero medio di giorni con dolore severo è stato ridotto da 7,8 a 3,2 a tre mesi. Tuttavia, nessuno studio era il tipo di sperimentazione clinica formale che è necessario per dimostrare definitivamente che un trattamento è efficace.
Tale trial è noto come randomized Controlled trial (RCT). Questo tipo di studio formale è chiaramente necessario per stabilire se memantina può essere ampiamente raccomandata o meno come trattamento per la prevenzione dell’emicrania. Due RCT di emicrania di successo sono necessari negli Stati Uniti per la FDA di considerare l’etichettatura di qualsiasi farmaco come “indicato per l’emicrania.”
Fino a quel momento molti piani assicurativi rifiutano la copertura di tale terapia “come non indicato”, ma non tutti, dato input da voi e il vostro medico. Nel frattempo, considerando questi problemi e i primi studi questo potrebbe essere un trattamento che vale la pena discutere con il tuo medico se altri trattamenti standard o convenzionali hanno fallito per la prevenzione dell’emicrania.
Memantina è generalmente molto ben tollerata—una minoranza di pazienti manifesta effetti indesiderati che possono includere sonnolenza, vertigini o ansia. La maggior parte, tuttavia, non ha effetti avversi dal farmaco. In questo momento, non sappiamo se memantina sarà dimostrato di essere efficace in studi clinici formali, e alla fine approvato per la prevenzione dell’emicrania. Indipendentemente da ciò, tuttavia, studi di laboratorio e clinici iniziali indicano che il targeting dei recettori del glutammato rappresenta un potenziale nuovo approccio alla terapia dell’emicrania e che questo è un argomento importante per ulteriori indagini.
Andrew Charles, MD, professore e vice presidente, Direttore, Programma di ricerca e trattamento del mal di testa, Dipartimento di Neurologia, David Geffen School of Medicine presso UCLA
Dicembre 2008