4511.33 Guida in corsie contrassegnate.
A) Ogni volta che una carreggiata è stata divisa in due o più corsie per il traffico segnalate chiaramente, o laddove all’interno delle società municipali il traffico si muove legalmente in due o più linee sostanzialmente continue nella stessa direzione, si applicano le seguenti regole:
(1) Un veicolo o un carrello senza binario deve essere guidato, per quanto possibile, interamente all’interno di un’unica corsia o linea di traffico e non deve essere spostato da tale corsia o linea fino a quando il conducente non abbia prima accertato che tale movimento può essere effettuato con sicurezza.
(2) Su di una strada che è diviso in tre corsie e prevede due vie di circolazione del traffico, di un veicolo o impervi, carrello non devono essere guidati nella corsia centrale, tranne in fase di sorpasso e passare un altro veicolo o impervi, carrello, dove la carreggiata è chiaramente visibile e tale corsia centrale è chiaro di traffico all’interno di una distanza di sicurezza, o durante la preparazione per una svolta a sinistra, o in cui tale corsia centrale è al tempo dedicato esclusivamente al traffico in movimento in direzione del veicolo o impervi, carrello è di procedere ed è pubblicato con le indicazioni per dare notizia di tale assegnazione.
(3) la segnaletica Ufficiale può essere eretto dirigere il traffico specifico per l’utilizzo di un area di corsia o la designazione di tali corsie per essere utilizzato da traffico in movimento in una direzione particolare, a prescindere dal centro della carreggiata, o limitano l’uso di un particolare lane, a solo autobus durante alcune ore o durante tutte le ore, e i conducenti di veicoli e impervi, carrelli devono rispettare le indicazioni di tali segni.
(4) Possono essere installati dispositivi ufficiali di controllo del traffico che vietano il cambio di corsia su tratti di carreggiata e i conducenti dei veicoli devono rispettare le indicazioni di ciascun dispositivo.
(B) Salvo quanto diversamente previsto in questa divisione, chiunque violi questa sezione è colpevole di un reato minore. Se, entro un anno dal reato, l’autore del reato in precedenza è stato condannato o dichiarato colpevole di un veicolo a motore predicato o reato di traffico, chi viola questa sezione è colpevole di un reato di quarto grado. Se, entro un anno dal reato, l’autore del reato è stato precedentemente condannato per due o più reati di veicoli a motore predicati o di traffico, chiunque violi questa sezione è colpevole di un reato di terzo grado.
Se l’autore del reato commette il reato mentre è distratto e l’attività di distrazione è un fattore che contribuisce alla commissione del reato, l’autore del reato è soggetto alla multa aggiuntiva stabilita dalla sezione 4511.991 del Codice rivisto.
Modificato dalla 132a Assemblea generale File n. TBD, HB 95, §1, eff. 10/29/2018.
Data di entrata in vigore: 01-01-2004.